SHOOTING POMPIERE

SHOOTING POMPIERE

Servizio fotografico fatto in uno studio a simulare un qualsiasi pompiere con la sua atrezzatura. Il lavoro del vigile del fuoco, noto anche con il termine di pompiere, è noto sin dall’Antica Roma. Infatti, la sua figura era detta “vigiles”, e dal termine latino deriva la sua denominazione. I pompieri non si occupano solamente di domare il fuoco, ma sono talvolta richiesti anche per molte altre attività.

L’inquadramento di questa figura – normata diversamente nei vari Stati del mondo – è solitamente in un corpo pubblico. Le competenze richieste per operazioni sicure vengono regolarmente esercitate durante le valutazioni dell’addestramento durante la carriera di un vigile del fuoco. Le abilità antincendio iniziali vengono normalmente insegnate attraverso accademie antincendio locali, regionali o approvate dallo stato o corsi di formazione. A seconda dei requisiti di un dipartimento, in questo momento possono essere acquisite anche competenze e certificazioni aggiuntive come il soccorso tecnico e la medicina pre-ospedaliera.

Animazione cubista ballerino

Tra le competenze vi sono essenzialmente la prevenzione ed il contrasto agli incendi, ma spesso sono allargate in molti casi ad attività di ricerca e soccorso, difesa civile e la tutela dei beni storico-artistici e culturali, a seconda dei contesti in cui operino e della normativa dei vari stato del mondo.

Presso stabilimenti produttivi inoltre una quota di personale può esser impiegata come unità di vigili del fuoco aziendali; a bordo delle navi passeggero vi può essere un marinaio addetto alla sorveglianza antincendio.

Fonte: Wikipedia

Leggi l’articolo completo